
PROGRAMMA ATTIVITÀ 2024
Benvenuti!
Vi consigliamo di iscrivervi alla nostra mailing list, cliccando su CONTATTI, per essere sempre informati sulle nostre iniziative.
EVENTI DI UNA GIORNATA
FEBBRAIO
TIPOTECA ITALIANA, là dove nasce la stampa
MARZO
TOMBA BRION, dove il culto dei morti è un inno alla vita
APRILE
PREVITALI SUL MESCHIO, ovvero conversare con un’opera d’arte
MAGGIO
DOMENICA IN BICI, tutti insieme all’aria aperta
GIUGNO
VIRGINIA TONELLI di CASTELNOVO, la vergogna e l’orgoglio di essere italiani
I SANTI DEI GHIACCI, La chiesa di San Pancrazio e le saghe nordiche tra i vigneti
LUGLIO
CÀ SPINÈ VILLA LOREDAN-GRITTI, un’eredità da salvaguardare
SETTEMBRE
PIC-NIC SUL LAGO, una giornata con Tesori Svelati
OTTOBRE
MARCANTONIO FLAMINIO, un intellettuale del Rinascimento
ABBAZIA SI S. MARIA DEL PERO – PROCELLATO ZORZI, dialogare con il nostro passato
NOVEMBRE
il MOSAICO DI RUPNIK a San Donà di Piave, l’opera oltre l’artista
VIAGGI di più giorni (ne verranno scelti ed effettuati tre tra questi)
- La FRANCIA DEL SUD e la diaspora valdese – 4/5 giorni
- ROMANIA, Sulle orme di Vladi. Storia e leggenda di un guerriero – 4 giorni
- BRESCIA, Pompeo Mazzocchi e il baco da seta. L’Oriente e l’Occidente si abbracciano nell’arte – 2 giorni
- PAVIA e LONDRA, alle origini della Magna Carta libertatum – 2 o 6 giorni
- AUSTRIA, incontrando la natura sul territorio e nell’arte – 4/5 giorni
- Il SUD che non ti aspetti: I Borboni illuminati – 4/5 giorni
Inoltre… i TÈ DEL GIOVEDÌ e altre interessanti sorprese
Tutti gli appuntamenti proporranno anche un invito alla conoscenza delle realtà produttive tipiche del territorio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.